Si ritorna a scuola

Inizio scuola

Martedì 5 settembre 2023 migliaia di alunne ed alunni ritornano a scuola dopo le ferie meritate oppure dopo lavori e tirocini estivi più o meno impegnativi. E, la Città di Brunico, da centro turistico si trasforma in centro scolastico.

Brunico diventerà nuovamente meta giornaliera per ca. 10.000 persone, tra scolare e scolari, studentesse e studenti, personale didattico e amministrativo, allieve ed allievi nonché insegnanti della scuola di musica. Riaprono anche le scuole dell’infanzia del territorio comunale, che quest’anno contano complessivamente 540 piccoli ospiti.

La Polizia Locale garantisce percorsi di scuola sicuri
Come tutti gli anni, con l’ausilio prezioso delle nonne/dei nonni vigili, la Polizia Locale si occupa della sicurezza delle alunne/degli alunni sui percorsi di scuola. Le vigilesse ed i vigili rinnovano il loro appello ai genitori di non accompagnare i bambini in macchina. “I bambini di solito non fanno fatica a percorrere a piedi anche distanze piuttosto lunghe e in questo modo contribuiscono sia alla salute ed al benessere personale che al contenimento del traffico motorizzato individuale”, dice il vicecomandante della Polizia Locale, Wolfgang Furggler.  

Ambienti di apprendimento all’avanguardia
Il sindaco Roland Griessmair conferma che durante le ferie estive l’attrezzatura e l’arredamento degli edifici scolastici e delle scuole dell’infanzia è stato migliorato e rinnovato sulla base delle esigenze comunicate al cantiere comunale dalle rispettive direzioni didattiche. Lo staff del cantiere comunale ha acquistato materiali ed attrezzature, eseguito i lavori di manutenzione e sarà a disposizione per migliorie anche durante l’anno scolastico.
“Attualmente è in corso una serie di progetti in campo didattico che include da un lato interventi di risanamento e rinnovo di grande portata, come quelli alle elementari di Stegona, dall’altro lato misure di efficientamento energetico, tra cui il rinnovo dell’illuminazione nella scuola dell’infanzia Il mondo dei bambini. In ogni caso, l’amministrazione comunale è sempre impegnata a garantire ambienti di apprendimento all’avanguardia”, assicura il sindaco Roland Griessmair.

23/08/2023

ITA